Sostituzione pastiglie e dischi dei freni
Come capire se le pastiglie dei freni sono consumate
- Fai attenzione ai suoni in frenata
Quando le pastiglie dei freni sono consumate, è il momento di cambiarle. Per accorgervene, basterà usare l’udito: quando farete pressione sul pedale del freno sentirete un suono acuto.
Ciò significa che le pastiglie dei freni sono consumate e stanno rovinando i dischi. Se succede, è il momento di cambiarle.
- Controlla lo spessore delle pastiglie
Oppure, potete capire se le pastiglie dei freni sono da cambiare anche in base al loro spessore: deve rimanere uno spessore residuo di almeno 4 mm. Al contrario, uno spessore di 2 mm vuol dire che le pastiglie dei freni devono essere cambiate.
- Osserva la spia dei freni
Un altro indicatore è la spia dei freni: se si accende vuol dire che c’è un problema all’impianto frenante e va fatto controllare da meccanici esperti il prima possibile.
Consigli su quando cambiare le pastiglie e i dischi dei freni
Consigli per il cambio delle pastiglie dei freni
- Controllare le pastiglie ogni 10.000/20.000 km.
Consigli per il cambio dei dischi dei freni
- Devono essere cambiati quando raggiungono lo spessore minimo;
- Non devono presentare solchi, graffi, usura irregolare, abrasione, corrosione o colorazione bluastra;
- Devono essere cambiati ogni 80.000 km circa o ad ogni 2 cambi di pastiglie;
- Deve essere verificato lo stato di usura dei dischi freno ad ogni cambio delle pastiglie.
Consiglio per il cambio del liquido dei freni
- Assorbe l’umidità (fino ad un 4% di acqua in 2 anni);
- Il livello deve essere sufficiente;
- Raccomandazione del costruttore: sostituirlo ogni due anni.
Perché cambiare le pastiglie e i dischi dei freni?
Per migliorare le prestazioni dell'impianto frenante
- Per ripristinare le corrette distanze di frenata e di arresto
- Potenza frenante sempre a disposizione
Per garantire l'efficienza dei freni
- Mantenere la temperatura di ebollizione del liquido dei freni a 240°C
- Evitare la corrosione dovuta all'assorbimento dell'umidità
Per il tuo comfort
- Scompaiono rumori, vibrazioni e odori sgradevoli
Per risparmiare
- Le pastiglie dei freni nuove non danneggiano i dischi, evitando così di doverli cambiare spesso
- Passerai la revisione senza problemi
- Eviterai di sostituire la centralina idraulica dell'ABS (in caso di bolle d'aria)